NdlDistribuzione – I quaternioni e in generale gli ipercomplessi partendo dalla formula di Cayley-Dickinson
    
logo adiuvare shop
copertina 9791221818918 I quaternioni e in generale gli ipercomplessi partendo dalla formula di Cayley-Dickinson

I quaternioni e in generale gli ipercomplessi partendo dalla formula di Cayley-Dickinson

Author:  Carmen Carano
Aracne, 2025
ISBN: 979-12-218-1891-8
Formato: 14 x 21
Pagine: 104
Area 01 - Scienze matematiche e informatiche
Il testo introduce in maniera unitaria gli insiemi successivi a quello dei numeri reali, costruendo gli elementi di tali insiemi mediante la formula di Cayley–Dickson, in modo che, ampliando opportunamente la definizione di ricorsività, potrà essere considerato ricorsivo. Analizza quindi, prima per i quaternioni e poi in generale per qualunque insieme ipercomplesso, le quattro operazioni fondamentali, evidenziando in particolare come quanto ottenuto per il prodotto di ipercomplessi immaginari permetta di superare l’apparente incongruenza tra il prodotto di due unità immaginarie uguali e il prodotto di due unità immaginarie diverse, e di definire il prodotto e il quoziente di due vettori. Affronta poi la questione della non validità, a partire dai quaternioni, del principio di permanenza delle proprietà formali di Hankel e ridefinisce le condizioni alla base della costruzione degli ampliamenti numerici; con tale ridefinizione dei criteri da rispettare, ogni insieme ipercomplesso potrà ancora essere considerato un ampliamento degli insiemi numerici precedenti. Infine, prima per i quaternioni e poi in generale per ogni insieme ipercomplesso, descrive come è possibile ottenere una partizione di tali insiemi nell’insieme R dei numeri reali, rappresentabile ovviamente su una retta, e in infiniti altri insiemi rappresentabili in piani di Gauss privati dei punti degli assi reali (ruotati l’uno rispetto all’altro intorno all’origine O); in ognuno di tali infiniti sottoinsiemi continueranno a valere tutte le proprietà formali delle operazioni valide nell’insieme C1 dei numeri complessi e pertanto si potrà operare come si opera in tale insieme.
Privacy  |   Contatti
Nocilli distribuzione libri è un marchio di Adiuvare S.r.l. Partita IVA 15662501004
Copyright © 2023. All Rights Reserved.