Rapporti tra papa Pio IX e il patriarca Caldeo Giuseppe Audo                                                        
                            Autonomia del patriarcato, giurisdizione sulla Chiesa malabarese in India e infallibilità del Papa. Volume II: dal 1866 al 1874
                        
                        
                            
                        
                            
                            Aracne, 2025
                            
                            ISBN: 979-12-218-2267-0 
                            Formato: 17 x 24
                            Pagine: 608
                        
                        
                        
                            
                                
                                    Nel vasto panorama della produzione bibliografica su Pio IX e sul contesto storico del suo pontificato (1846-1878), si trovano solo pochi e sporadici riferimenti ai rapporti tra il Pontefice e le Chiese orientali cattoliche. Questa lacuna viene colmata dalla presente opera in tre volumi, dedicata ai rapporti tra Papa Pio IX e il Patriarca Caldeo Giuseppe Audo (1848-1878), figura di spicco dell’autonomia delle Chiese orientali e sostenitore dei diritti e degli antichi privilegi dei Patriarchi. L’opera mette a disposizione di studiosi e ricercatori documenti originali e autentici per approfondire la storia e il patrimonio culturale della Chiesa caldea in Iraq e Iran, della Chiesa siro-malabarese in India e persino della Chiesa universale, poiché affronta anche la politica di Papa Pio IX e della Congregazione di Propaganda Fide a quell’epoca.
                                
                             
                         
                        
                            Area 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche